Guanti resistenti agli urti

  • LT2503

    LT2503 Guanto da equitazione per esterni con guscio protettivo in fibra di carbonio Snell

    Guanto da equitazione in fibra di carbonio

    esplora di più
  • LT2502

    LT2502 Guanto da motociclismo Snell con schermo tattile a guscio rigido

    Guanto da equitazione con schermo tattile

    esplora di più
  • T2515

    T2515 Guanto protettivo antivibrazioni per bambini con iniezione di TPE Snell

    Guanto protettivo in TPE per bambini

    esplora di più
  • T2513

    T2513 Snell TPE Injection Guanto di sicurezza anti vibrazione e antiabrasione

    Guanto antivibrazioni in TPE

    esplora di più
  • I2421

    I2421 Guanto da lavoro industriale Snell TPR resistente agli urti e con impugnatura impermeabile

    Guanto da lavoro impermeabile in TPR

    esplora di più
  • I2420

    I2420 Guanto Snell TPR resistente agli urti e al taglio per il settore automobilistico livello A3

    Guanto antitaglio in TPR

    esplora di più
  • I2419

    I2419 Guanto Snell TPR resistente agli urti e al taglio per il settore automobilistico livello A3

    Guanto antitaglio in TPR

    esplora di più
  • I2418

    I2418 Guanto Snell Hi-Vis in schiuma Sandy Nitrile TPR resistente agli impatti con l'olio

    Guanto antitaglio in TPR

    esplora di più
  • I2417

    I2417 Guanto Snell Foam Sandy Grip TPR resistente agli urti con pelle

    Guanto in pelle TPR resistente agli urti

    esplora di più
  • I2416

    I2416 Guanto Sandy Snell A5 con impugnatura antiurto resistente al taglio

    Guanto A5 TPR resistente al taglio

    esplora di più
  • I2415

    I2415 Guanto Snell in schiuma di spandex Sandy Grip TPR resistente agli impatti

    Guanto in TPR resistente agli urti

    esplora di più
  • I2414

    I2414 Guanto Snell in schiuma di spandex Sandy Grip TPR resistente agli impatti

    Guanto in TPR resistente agli urti

    esplora di più
  • I2413

    I2413 Guanto di protezione Hi-Vis Snell A2 con impugnatura in nitrile TPR resistente agli impatti

    Guanto di sicurezza resistente agli urti

    esplora di più
  • I2412

    I2412 Guanto protettivo Snell A4 livello di taglio con impugnatura in nitrile TPR resistente agli urti

    Guanto A9 resistente agli urti e al taglio

    esplora di più
  • I2411

    I2411 Guanto da polizia Snell A9 Cut Level con impugnatura in nitrile TPR resistente agli urti

    Guanto A9 resistente agli urti e al taglio

    esplora di più
  • I2410

    I2410 Guanto rivestito Snell in schiuma di nitrile con impugnatura in TPR resistente agli urti e al taglio

    Guanto resistente agli urti e al taglio

    esplora di più

Guanti resistenti agli urti: La massima protezione per i lavori ad alto rischio

Quando si lavora in ambienti ad alto rischio, è fondamentale proteggere le mani da urti, abrasioni e lesioni da schiacciamento. In questo caso guanti resistenti agli urti in arrivo. Progettati con materiali avanzati e imbottiture rinforzate, questi guanti sono studiati per assorbire e deviare le forze d'urto, mantenendo le mani al sicuro e conservando flessibilità e presa.

In questa guida completa, ci addentreremo nel mondo dei guanti resistenti agli urti, esplorando le loro applicazioni, i vantaggi, le caratteristiche e come scegliere il paio giusto per le vostre esigenze. Se lavorate nell'edilizia, nel settore petrolifero e del gas o con macchinari pesanti, capire l'importanza di questi guanti può fare la differenza nella sicurezza sul lavoro.


Cosa sono i guanti resistenti agli urti?

I guanti resistenti agli urti sono un tipo speciale di guanti protettivi progettati per proteggere le mani dalle lesioni causate da forti impatti, vibrazioni o forze di schiacciamento. Questi guanti sono caratterizzati da rinforzi in gomma termoplastica (TPR)imbottitura in gel che assorbe gli urti, o materiali di smorzamento degli urti sul dorso della mano, sulle nocche e sulle dita.

A differenza dei guanti da lavoro standard, i guanti resistenti agli urti offrono una maggiore protezione pur mantenendo la destrezza e la presa, rendendoli ideali per i settori in cui le lesioni alle mani sono un rischio comune.


Applicazioni principali dei guanti resistenti agli urti

I guanti resistenti agli urti sono essenziali nei settori in cui i lavoratori devono affrontare rischi come la caduta di oggetti, gli attrezzi pesanti o i macchinari. Ecco un approfondimento sulle loro applicazioni:

1. Industria del petrolio e del gas

Nelle attività petrolifere e del gas, i lavoratori maneggiano regolarmente strumenti, tubi e attrezzature pesanti. I guanti resistenti agli urti proteggono dalle lesioni da schiacciamento, dai pizzicotti e dagli impatti causati dalla caduta di oggetti o da macchinari pesanti.

2. Costruzione e demolizione

I lavoratori edili devono affrontare i rischi derivanti da attrezzi, detriti e materiali. I guanti resistenti agli urti proteggono le mani dai colpi di martello, dalla caduta di detriti e da oggetti appuntiti, garantendo la sicurezza durante le attività di demolizione o di costruzione pesante.

3. Lavori automobilistici e meccanici

I meccanici e gli addetti alle catene di montaggio hanno spesso a che fare con strumenti e attrezzature pesanti. I guanti resistenti agli urti proteggono le mani da urti o pizzichi accidentali quando si lavora in spazi ristretti.

4. Miniere e cave

Nelle operazioni minerarie, i lavoratori maneggiano rocce e attrezzature pesanti in ambienti pericolosi. I guanti resistenti agli urti proteggono dalle lesioni da schiacciamento e dalle abrasioni causate da superfici taglienti o ruvide.

5. Funzionamento di macchinari pesanti

Gli operatori di macchinari pesanti, come carrelli elevatori o presse idrauliche, beneficiano di guanti che assorbono le vibrazioni e proteggono dagli urti accidentali.

6. Magazzino e logistica

La movimentazione di pacchi o attrezzature pesanti nei magazzini può causare lesioni alle mani. I guanti resistenti agli urti riducono il rischio di contusioni e lesioni da schiacciamento e migliorano la presa.


Vantaggi dei guanti resistenti agli urti

Perché i guanti antiurto sono un elemento fondamentale dell'equipaggiamento di sicurezza? Ecco alcuni dei loro principali vantaggi:

1. Protezione contro le lesioni da impatto

Il vantaggio principale di questi guanti è la loro capacità di deviare e assorbire le forze d'impatto, proteggendo il dorso della mano, le nocche e le dita da lesioni causate dalla caduta di oggetti o da attrezzi pesanti.

2. Smorzamento delle vibrazioni

Molti guanti resistenti agli urti sono dotati di un'imbottitura che riduce l'affaticamento della mano e i danni ai nervi causati dall'uso prolungato di strumenti vibranti, come trapani o martelli pneumatici.

3. Presa migliorata

I palmi rinforzati e i rivestimenti testurizzati migliorano la presa, anche in condizioni di bagnato o unto, riducendo la probabilità di far cadere utensili o materiali.

4. La durata

Realizzato con materiali di alta qualità come TPRnitrile, o pelleQuesti guanti sono costruiti per resistere alle condizioni più difficili e all'usura.

5. Flessibilità e comfort

Nonostante il design robusto, i moderni guanti antiurto sono leggeri e flessibili, per consentire facilità di movimento e destrezza durante le attività.

6. Conformità agli standard di sicurezza

Molti guanti resistenti agli urti sono certificati in base a standard di sicurezza quali ANSI/ISEA 138garantendo una protezione adeguata per gli ambienti ad alto rischio.


Comprendere la certificazione ANSI/ISEA 138 per i guanti resistenti agli impatti

Il ANSI/ISEA 138 è il punto di riferimento per i test e la certificazione dei guanti resistenti agli urti. Questo standard valuta la capacità dei guanti di ridurre la forza degli impatti sulle nocche e sulle dita. I guanti sono valutati su una scala di Da livello 1 a livello 3Il livello 3 offre la massima protezione dagli impatti.

Aree di test chiave:

  1. Protezione dagli impatti sulle nocche: Misura la forza trasferita alle nocche durante l'impatto.
  2. Protezione delle dita dagli impatti: Valuta la capacità dei guanti di proteggere le dita dagli impatti diretti.

Perché è importante: La scelta di guanti certificati ANSI/ISEA 138 garantisce che i guanti utilizzati soddisfino gli standard industriali di protezione e sicurezza.


Materiali a confronto per guanti resistenti agli urti

I materiali utilizzati nei guanti antiurto ne determinano le prestazioni, la durata e il comfort. Ecco un confronto dei materiali più comuni:

Materiale Caratteristiche Il migliore per
Gomma termoplastica (TPR) - Offre un'eccellente protezione dagli impatti.
- Flessibile e leggero.
Proteggono nocche, dita e dorso della mano dagli impatti.
Rivestimento in nitrile - Offre una presa superiore, anche in condizioni di olio o di bagnato.
- Resistente all'abrasione.
Attività che richiedono una presa sicura, come la manipolazione di utensili.
Pelle - Durevole e resistente alle abrasioni.
- Offre una protezione moderata dagli impatti.
Lavori pesanti come l'edilizia o l'industria mineraria.
Kevlar - Elevata resistenza al taglio e all'abrasione.
- Resistente al calore.
Compiti che comportano l'uso di strumenti affilati o temperature estreme.
Imbottitura in gel o schiuma - Assorbe le vibrazioni e gli urti.
- Riduce l'affaticamento delle mani.
Utilizzo di strumenti vibranti come trapani o martelli pneumatici.

Come scegliere i guanti antiurto giusti

La scelta dei guanti antiurto giusti dipende dai rischi e dalle attività specifiche del luogo di lavoro. Ecco i fattori chiave da considerare:

1. Livello di protezione dagli impatti

Verificate la certificazione ANSI/ISEA 138 e scegliete guanti con un livello di protezione dagli impatti adeguato:

  • Livello 1: Protezione leggera per attività a basso rischio.
  • Livello 2: Protezione media per ambienti a rischio moderato.
  • Livello 3: Massima protezione per lavori ad alto rischio come l'estrazione mineraria o la demolizione.

2. Impugnatura e destrezza

Per le attività che richiedono precisione, come la manipolazione di utensili o l'assemblaggio, scegliete guanti con palmi rivestiti in nitrile o impugnature strutturate.


3. Resistenza al taglio e all'abrasione

Se lavorate con utensili affilati o materiali ruvidi, cercate guanti con una maggiore resistenza al taglio o all'abrasione (ad es, Livello di taglio ANSI A4 o superiore).


4. Vestibilità e comfort

Una vestibilità adeguata garantisce sicurezza e comfort. Guanti troppo stretti possono limitare i movimenti, mentre guanti larghi possono ridurre la presa e aumentare il rischio di incidenti.


5. Durata

Per le applicazioni più gravose, scegliete guanti realizzati con materiali resistenti come la pelle o il kevlar, in grado di sopportare l'usura.


6. Caratteristiche aggiuntive

  • Smorzamento delle vibrazioni: Ideale per le attività che prevedono l'uso di utensili vibranti.
  • Impermeabilizzazione: Utile per ambienti umidi o oleosi.
  • Compatibilità con lo schermo tattile: Per i lavoratori che devono utilizzare dispositivi elettronici senza togliersi i guanti.

Gamma di prezzi dei guanti resistenti agli urti e fattori che la influenzano

Il costo dei guanti antiurto dipende dai materiali, dalle caratteristiche e dalle certificazioni.

Fattori che influenzano il prezzo:

  1. Livello di protezione dagli impatti: I livelli di protezione più elevati (ad esempio, il livello 3 ANSI) costano di più.
  2. Qualità del materiale: I guanti realizzati con materiali pregiati come il kevlar o la pelle sono più costosi.
  3. Reputazione del marchio: I marchi affermati spesso applicano un sovrapprezzo per la qualità e l'affidabilità.

I migliori fornitori di guanti resistenti agli urti

Quando si acquistano guanti resistenti agli urti, è fondamentale scegliere un fornitore di fiducia per garantire qualità e sicurezza. Ecco alcuni nomi di spicco del settore:

1. Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd.

Qingdao Snell è un produttore leader di guanti protettivi, compresi quelli resistenti agli urti, noti per la loro qualità e affidabilità.

Perché scegliere Qingdao Snell?

  • Ampia gamma di opzioni: Dai guanti per impieghi leggeri a quelli per impieghi gravosi.
  • Personalizzazione: Soluzioni su misura per gli ordini di grandi quantità, compresa la stampa del logo e le specifiche del materiale.
  • Portata globale: Affidata a clienti in Europa, Sud America, Russia e Sud-Est asiatico.
  • Prodotti certificati: Guanti certificati ISO9001 e CE.

2. HexArmor

HexArmor è specializzata in guanti di sicurezza ad alte prestazioni, che offrono protezione avanzata dagli impatti e resistenza al taglio.


3. Usura meccanica

Conosciuta per il suo design ergonomico, Mechanix Wear produce guanti resistenti agli urti con un comfort e una durata superiori.


4. Corazza di ferro

I guanti Ironclad sono progettati per ambienti difficili e offrono un equilibrio tra protezione dagli impatti e destrezza.


Domande frequenti sui guanti resistenti agli urti

Domanda Risposta
I guanti antiurto proteggono dai tagli? Molti guanti resistenti agli urti includono anche caratteristiche antitaglio. Verificate le classificazioni ANSI di resistenza al taglio.
Questi guanti sono adatti al bagnato? Sì, i guanti con rivestimenti in nitrile o materiali impermeabili sono ideali per gli ambienti umidi.
I guanti resistenti agli urti riducono l'affaticamento della mano? Sì, i guanti con imbottitura antivibrazioni riducono l'affaticamento durante le attività con utensili vibranti.
Posso usare questi guanti per le attività in condizioni di freddo? Alcuni guanti resistenti agli urti sono dotati di fodere termiche per la protezione dal freddo.
Questi guanti sono riutilizzabili? Sì, i guanti antiurto sono resistenti e riutilizzabili. Puliteli secondo le istruzioni del produttore.
Quali settori richiedono guanti resistenti agli urti? Settori come quello petrolifero e del gas, edile, minerario e dei macchinari pesanti traggono i maggiori vantaggi da questi guanti.

Pensieri finali

Guanti resistenti agli urti sono un elemento essenziale dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavoratori dei settori ad alto rischio. Offrendo una protezione superiore contro gli impatti, le lesioni da schiacciamento e le vibrazioni, questi guanti aiutano a prevenire gli incidenti sul lavoro e a migliorare la produttività.

Per le aziende che cercano guanti affidabili e di alta qualità, Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. è un partner fidato. Con la sua vasta gamma di opzioni personalizzabili e di prodotti certificati, Qingdao Snell assicura che il vostro team sia equipaggiato con la migliore protezione per il lavoro.

Investite oggi stesso nei giusti guanti resistenti agli urti e assicuratevi che le vostre mani siano sicure e produttive anche negli ambienti più difficili!

Mostra di più

Guanti di protezione personalizzati Produttore

Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. è specializzata nella produzione di guanti protettivi per settori come quello automobilistico, edile, dei macchinari e della logistica.

Informazioni su Snell

Snell è specializzata nella produzione di guanti di sicurezza di alta qualità per le industrie di tutto il mondo. Con oltre 10 anni di esperienza, forniture dirette in fabbrica e qualità certificata, offriamo una protezione della mano affidabile e adatta alle vostre esigenze.

Contatti

Copyright © 2025 Qingdao Snell Protective Products Co.,LTD.