Guanti antitaglio

  • LT2501

    LT2501 Guanto da moto in pelle Snell tricolore

    Guanto da moto

    esplora di più
  • W2406

    W2406 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • W2405

    W2405 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • W2404

    W2404 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • W2403

    W2403 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • W2401

    W2401 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • W2407

    W2407 Guanto in pelle per saldatura Snell

    Guanto in pelle per saldatura

    esplora di più
  • G-1

    Guanto a maglia metallica in acciaio inox antitaglio G-1 Snell

    Guanto in acciaio inox

    esplora di più
  • T2519

    T2519 Guanto meccanico protettivo contro il calore in aramide Snell

    Guanto in aramide resistente al calore

    esplora di più
  • T2518

    T2518 Guanto da lavoro protettivo Snell in aramide resistente al calore

    Guanto in aramide resistente al calore

    esplora di più
  • T2517

    T2517 Guanto antitaglio ignifugo in aramide Snell

    Guanto ignifugo in aramide

    esplora di più
  • T2516

    T2516 Guanto Snell in aramide resistente al calore/al taglio

    Guanto in aramide resistente al calore

    esplora di più
  • T2501

    T2501 Guanto protettivo antitaglio non rivestito Snell

    Guanto antitaglio non rivestito

    esplora di più
  • T2405

    T2405 Guanto di sicurezza antitaglio Snell non tagliato

    Guanto di sicurezza antitaglio non tagliato

    esplora di più
  • T2404

    T2404 Guanti con palmo in pelle rinforzato antitaglio Snell

    Guanti in pelle antitaglio

    esplora di più
  • T2403

    T2403 Guanto antitaglio in pelle con palmo in aramide Snell

    Guanto da taglio in pelle aramidica

    esplora di più

Guanti antitaglio: La guida definitiva alla sicurezza e alle prestazioni

Quando si tratta di proteggere le mani in ambienti di lavoro pericolosi, guanti antitaglio sono un'assoluta novità. Se si maneggiano utensili affilati, si lavora in produzione o si ha a che fare con vetro e lamiera, questi guanti offrono una protezione essenziale contro tagli, abrasioni e perforazioni. Ma non tutti i guanti antitaglio sono uguali. Dalla comprensione del loro funzionamento alla scelta del paio giusto per le vostre esigenze, questa guida approfondisce tutto ciò che c'è da sapere sui guanti antitaglio.

Siete pronti a imparare come salvaguardare le vostre mani? Andiamo subito al sodo!


Cosa sono i guanti antitaglio?

Guanti resistenti al taglio sono guanti speciali progettati per proteggere le mani da lesioni causate da oggetti, strumenti o materiali taglienti. Questi guanti sono realizzati con materiali ad alte prestazioni come il Kevlar, il Dyneema, la rete di acciaio inossidabile o l'HPPE (High-Performance Polyethylene), che forniscono vari livelli di protezione dal taglio.

I guanti sono classificati in base alla loro capacità di resistere ai tagli in condizioni specifiche, con certificazioni quali ANSI/ISEA 105 o IT 388 comunemente utilizzati per misurare le loro prestazioni.

Considerate questi guanti come un'armatura per le vostre mani, che vi protegge mentre lavorate con utensili affilati, lame o materiali frastagliati. Senza di essi, anche una piccola scivolata potrebbe portare a lesioni gravi, perdita di produttività o peggio.


Le principali applicazioni dei guanti antitaglio: Settori e soluzioni

I guanti antitaglio sono versatili ed essenziali in molti settori. Vediamo dove vengono utilizzati e perché.

1. Linee di produzione e di assemblaggio

Nei settori in cui i lavoratori maneggiano strumenti o macchinari affilati, come lo stampaggio dei metalli o l'assemblaggio di automobili, i guanti antitaglio prevengono le lesioni causate da spigoli vivi o da scivolate impreviste.

2. Costruzione e carpenteria

I lavoratori edili e i carpentieri maneggiano spesso materiali taglienti come vetro, lamiera e utensili da taglio. Questi guanti garantiscono la sicurezza senza compromettere la destrezza, consentendo ai lavoratori di eseguire le attività con precisione.

3. Lavorazione degli alimenti

Nelle industrie alimentari, i lavoratori utilizzano coltelli e attrezzature di lavorazione che possono comportare il rischio di tagli. I guanti antitaglio per uso alimentare (spesso in acciaio inox o HPPE) proteggono le mani durante attività come il taglio della carne o la sfilettatura del pesce.

4. Logistica e magazzino

La manipolazione di cartone, materiali da imballaggio o reggette può provocare tagli. I guanti antitaglio aiutano gli addetti al magazzino a evitare le lesioni, mantenendo la presa e il comfort.

5. Manipolazione di vetro e metallo

I lavoratori dell'industria del vetro e del metallo si affidano ai guanti antitaglio per proteggersi da bordi taglienti, schegge e bave. I guanti con protezione rinforzata prevengono le lesioni mantenendo la flessibilità.

6. Industria automobilistica

Dall'assemblaggio di parti alla manipolazione di telai di automobili, i lavoratori del settore automobilistico beneficiano di guanti che offrono resistenza al taglio e all'abrasione.


Come scegliere i guanti antitaglio giusti: Una guida completa

La scelta dei migliori guanti antitaglio per le vostre esigenze può essere travolgente con le tante opzioni disponibili. Ecco una guida passo passo per fare la scelta giusta:

1. Comprendere i livelli di resistenza al taglio

I guanti antitaglio sono classificati in base alla loro capacità di resistere alle forze di taglio. I due standard più comuni sono:

  • ANSI/ISEA 105 (Nord America): I guanti sono valutati su una scala da Da A1 a A9, con A1 che offre la protezione più bassa e A9 quella più alta.
  • EN 388 (Europa): I guanti ricevono una valutazione del livello di taglio da Da 1 a 5, con 5 come massimo.

Suggerimento: Se si maneggiano lavori leggeri come il cartone, un guanto ANSI A2 può essere sufficiente. Per lavori pesanti come la manipolazione di metalli, scegliete un guanto A6 o superiore.


2. Scegliere il materiale giusto

Il materiale dei guanti ne determina le prestazioni e l'idoneità a compiti specifici:

Materiale Caratteristiche Il migliore per
Kevlar Leggero, resistente al calore e con una forte resistenza al taglio. Costruzioni, movimentazione del vetro e lavori industriali leggeri.
Dyneema Elevato rapporto resistenza/peso, confortevole e resistente ai tagli. Lavorazione di alimenti, compiti di precisione e assemblaggio leggero.
HPPE (polietilene ad alte prestazioni) Durevole, leggero e resistente agli agenti chimici. Industria automobilistica, manifatturiera e movimentazione dei metalli.
Maglia in acciaio inox Massima protezione dal taglio, ma meno flessibile. Lavorazione degli alimenti e ambienti a rischio di taglio estremo.
Materiali compositi Combina Kevlar, acciaio inox o Dyneema per una maggiore protezione. Attività industriali ad alto rischio che comportano l'uso di strumenti o bordi taglienti.

3. Considerare le caratteristiche aggiuntive

Oltre alla resistenza al taglio, cercate guanti con caratteristiche adatte alle vostre esigenze specifiche:

  • Rivestimenti per impugnature: I rivestimenti in nitrile o in poliuretano migliorano la presa, soprattutto in condizioni di bagnato o di olio.
  • Destrezza: I guanti sottili realizzati con materiali come l'HPPE consentono di svolgere attività di precisione senza compromettere la sicurezza.
  • Resistenza all'abrasione e alla perforazione: Per lavori che richiedono superfici ruvide o punte affilate.
  • Certificazioni di sicurezza alimentare: Se lavorate nel settore alimentare, assicuratevi che i guanti siano certificati come sicuri per gli alimenti.

4. Taglie e vestibilità

Guanti poco aderenti possono ridurre le prestazioni e aumentare il rischio di lesioni. Scegliete guanti che calzino bene senza limitare i movimenti. La maggior parte dei produttori mette a disposizione delle tabelle di taglia: usatele per trovare la vestibilità perfetta.


5. Verifica delle certificazioni

Scegliere sempre guanti che soddisfino standard di sicurezza riconosciuti come ANSI/ISEA 105IT 388, o ISO 13997. Queste certificazioni garantiscono che i guanti sono stati rigorosamente testati per la resistenza al taglio e la durata.


Gamma di prezzi dei guanti antitaglio e fattori che la influenzano

Il costo dei guanti antitaglio varia a seconda dei materiali, delle certificazioni e delle caratteristiche aggiuntive. Ecco una ripartizione dei fattori che influenzano il prezzo:

Fattore Dettagli
Materiale I guanti in Kevlar e HPPE sono più accessibili, mentre la rete in acciaio inossidabile è più costosa.
Livello di resistenza al taglio I guanti con classificazione più elevata (ad esempio, ANSI A6+) tendono a costare di più.
Caratteristiche aggiuntive I rivestimenti, la resistenza alla perforazione e le certificazioni di sicurezza alimentare aumentano i costi.
Marchio Marchi rinomati come Qingdao Snell far pagare un sovrapprezzo per prodotti di qualità.
Acquisti in blocco L'acquisto all'ingrosso riduce notevolmente il costo per paio.

I migliori fornitori di guanti antitaglio in tutto il mondo: Marchi affidabili

Quando ci si procura guanti antitaglio di alta qualità, è essenziale scegliere fornitori affidabili e conosciuti per la loro qualità e affidabilità. Ecco alcuni dei nomi più importanti del settore:

1. Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd.

Qingdao Snell è un produttore leader di guanti protettivi, compresi quelli antitaglio. L'azienda è specializzata in guanti ad alte prestazioni per settori come l'automotive, l'edilizia, la logistica e la lavorazione degli alimenti.

Perché scegliere Qingdao Snell?

  • Produzione avanzata: Due stabilimenti con sei linee di produzione a Gaomi e Nantong.
  • Certificazioni: Prodotti certificati ISO9001 e CE.
  • Opzioni di personalizzazione: Soluzioni su misura per gli ordini di grandi quantità, compresa la stampa del logo e la selezione dei materiali.
  • Portata globale: Fiducia da parte di clienti in Sud America, Europa, Russia, Sud-Est asiatico e altro ancora.

2. Guanto superiore

Superior Glove è un marchio nordamericano di fiducia noto per la sua ampia gamma di guanti antitaglio, comprese le opzioni per applicazioni alimentari e industriali.


3. Ansell

Ansell offre una varietà di guanti adatti a diversi settori, dall'assemblaggio leggero all'edilizia pesante.


4. Showa

Showa è specializzata in guanti dal design innovativo, tra cui opzioni antitaglio con rivestimenti avanzati per garantire presa e durata.


Guanti antitaglio a confronto per materiale e prestazioni

Materiale Resistenza al taglio Destrezza Comfort Il migliore per
Kevlar Alto Alto Alto Costruzione, manipolazione del vetro.
Dyneema Medio-alto Molto alto Molto alto Lavorazione degli alimenti, assemblaggio leggero.
HPPE Alto Alto Alto Automotive, manipolazione dei metalli.
Maglia in acciaio inox Molto alto Basso Medio Taglio di alimenti, attività a rischio di taglio estremo.
Materiali compositi Molto alto Medio Medio Ambienti industriali per impieghi gravosi.

Guida ai servizi di vendita all'ingrosso e di personalizzazione dei guanti antitaglio

Se la vostra attività richiede ordini all'ingrosso, è fondamentale scegliere un fornitore che offra personalizzazione e prezzi all'ingrosso. Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. è una scelta eccellente per le aziende che desiderano personalizzare i guanti per le loro esigenze specifiche.

Perché Qingdao Snell?

  • Prezzi di fabbrica: Tariffe competitive senza intermediari.
  • Disegni personalizzati: Aggiungete i loghi aziendali, scegliete i materiali o richiedete caratteristiche specifiche.
  • MOQ flessibili: Adatto a imprese di tutte le dimensioni.
  • Distribuzione globale: Consegna rapida sui mercati internazionali.

Domande frequenti sui guanti antitaglio

Domanda Risposta
Di cosa sono fatti i guanti antitaglio? Materiali come Kevlar, Dyneema, HPPE o reti in acciaio inossidabile.
I guanti antitaglio proteggono dalle punture? Alcuni lo fanno, ma verificate la presenza di ulteriori indici di resistenza alle forature.
Si possono lavare? Sì, la maggior parte dei guanti antitaglio è lavabile. Seguire le istruzioni di manutenzione del produttore.
Qual è la durata dei guanti antitaglio? Dipende dall'uso, ma la maggior parte dura 6-12 mesi con un uso regolare.
Sono adatti alla manipolazione degli alimenti? Sì, molti guanti sono sicuri per gli alimenti. Cercate le certificazioni FDA o di sicurezza alimentare.

Guanti antitaglio e sicurezza sul lavoro: Ridurre il rischio di infortuni

I guanti antitaglio sono una parte essenziale dei programmi di sicurezza sul lavoro. Fornendo una protezione affidabile, riducono il rischio di lesioni, migliorano la fiducia dei lavoratori e aumentano la produttività complessiva. Se gestite una fabbrica, lavorate nell'edilizia o maneggiate alimenti, investite in guanti di alta qualità, come quelli di Qingdao Snell-garantisce sia la sicurezza che l'efficienza.

Comprendere gli standard di certificazione dei guanti antitaglio: ANSI, EN388 e altri

Quando si tratta di scegliere guanti antitaglioLe certificazioni sono un fattore critico. Queste certificazioni assicurano che i guanti soddisfano specifici standard di sicurezza e di prestazione, dandovi la certezza che le vostre mani sono ben protette. Vediamo i sistemi di certificazione più comuni per i guanti antitaglio e il loro significato.


1. ANSI/ISEA 105 (Istituto nazionale di normalizzazione americano)

Negli Stati Uniti, ANSI/ISEA 105 è lo standard principale utilizzato per valutare la resistenza al taglio dei guanti. La resistenza al taglio viene misurata utilizzando il metodo Test di Gramche determina la quantità di peso (in grammi) necessaria per tagliare il materiale del guanto.

  • Livelli di taglio (da A1 a A9):
    • A1: Protezione minima (200-499 grammi).
    • A2: Protezione leggera (500-999 grammi). Ideale per maneggiare cartone o piccoli utensili.
    • A3-A5: Protezione medio-pesante (1.000-2.999 grammi). Adatto per lavori su vetro o metallo.
    • A6-A9: Protezione estrema (oltre 3.000 grammi). Progettato per ambienti ad alto rischio come lo stampaggio dei metalli o l'edilizia pesante.

Perché l'ANSI è importante: Se lavorate negli Stati Uniti, le classificazioni ANSI vi aiutano a scegliere i guanti che soddisfano i livelli di rischio di taglio specifici del vostro lavoro.


2. EN 388 (norma europea)

Il IT 388 Lo standard è ampiamente utilizzato in Europa ed è un sistema di test completo per i guanti protettivi. Valuta i guanti in base a quattro criteri chiave:

  • Resistenza all'abrasione (1-4): Misura la resistenza dei guanti all'usura.
  • Resistenza al taglio (1-5): Verifica la capacità del materiale di resistere ai tagli sotto una pressione specifica.
  • Resistenza allo strappo (1-4): Valuta quanta forza è necessaria per strappare il guanto.
  • Resistenza alla perforazione (1-4): Determina la resistenza dei guanti alle punture di oggetti appuntiti come chiodi o aghi.

Oltre a questi, gli standard EN 388 più recenti includono i seguenti Test di taglio ISO 13997che fornisce un'ulteriore valutazione della resistenza al taglio utilizzando una macchina TDM (Tomodinamometro). Questa valutazione è contrassegnata come Dalla A alla F, con la lettera "F" che offre il massimo livello di protezione contro il taglio.

Perché la EN 388 è importante: Fornisce un quadro completo della durata complessiva di un guanto, rendendolo ideale per i settori con rischi multipli, come l'edilizia o la lavorazione dei metalli.


3. Marchio CE

Il Marchio CE indica che i guanti soddisfano gli standard europei di sicurezza, salute e ambiente. Pur non essendo specifici per la resistenza al taglio, i guanti certificati CE assicurano che il prodotto è conforme a normative di sicurezza più ampie.


4. ISO 13997

ISO 13997 è uno standard globale specifico utilizzato per misurare la resistenza al taglio in condizioni di alta pressione. È incluso nei test della norma EN 388, ma è riconosciuto anche in modo indipendente.

Perché la ISO 13997 è importante: Si concentra sugli scenari ad alto rischio in cui i guanti sono esposti a lame affilate e ad alta forza, rendendoli rilevanti per settori come il taglio del vetro, la manipolazione della lamiera e i macchinari pesanti.


5. Certificazioni FDA e di sicurezza alimentare

Per settori come la lavorazione degli alimenti, è essenziale scegliere guanti che siano Approvato dalla FDA o soddisfano gli standard di sicurezza alimentare. Queste certificazioni garantiscono che i guanti sono sicuri da usare quando si maneggiano gli alimenti e non contaminano i prodotti.


Come le certificazioni guidano la vostra scelta

Certificazioni come ANSI e EN 388 non sono solo un gergo tecnico: sono strumenti fondamentali per scegliere guanti in grado di proteggere le vostre mani. Per esempio:

  • Se si maneggiano metalli taglienti nel settore edile, cercare guanti con ANSI A5 o superiore o EN 388 livello di taglio 4 o 5.
  • Per lavori di precisione leggeri come il taglio degli alimenti, ANSI A2 o A3 I guanti con certificazioni di sicurezza alimentare sono i migliori.
  • In ambienti ad alto rischio come la produzione di vetro, scegliere Classificato ISO 13997 "F guanti.

Materiali a confronto per guanti antitaglio: Differenze chiave e prestazioni

Il materiale dei guanti antitaglio svolge un ruolo importante nel determinare la loro durata, flessibilità e livello di protezione. Ecco un confronto dettagliato dei materiali più comuni utilizzati:

Materiale Resistenza al taglio Comfort Flessibilità Il migliore per
Kevlar Alto Alto Alto Costruzioni, lavori industriali leggeri e manipolazione di strumenti affilati.
Dyneema Medio-alto Molto alto Molto alto Lavorazione di alimenti, compiti di precisione e assemblaggio generale.
HPPE (polietilene) Alto Alto Alto Industria automobilistica, manipolazione dei metalli e ambienti a medio rischio.
Maglia in acciaio inox Molto alto Basso Basso Ambienti a rischio di taglio estremo, come il taglio della carne o la manipolazione del vetro.
Materiali compositi Molto alto Medio Medio Lavori pesanti con una combinazione di rischi di taglio, abrasione e impatto.

Il risultato principale: Per la maggior parte delle attività industriali, Kevlar e HPPE I guanti da lavoro offrono il miglior equilibrio tra comfort, durata e protezione. Tuttavia, per i rischi di taglio estremi, rete in acciaio inox I guanti sono imbattibili.


Come acquistare in grandi quantità guanti antitaglio a costi contenuti

Quando la vostra azienda ha bisogno di grandi quantità di guanti antitaglio, l'acquisto all'ingrosso è la soluzione più conveniente. Seguite questi passaggi per semplificare il processo:


1. Identificare le proprie esigenze

Prima di effettuare un ordine, valutate le vostre esigenze:

  • Livello di resistenza al taglio: Determinare il livello di taglio ANSI o EN 388 richiesto per le proprie attività.
  • Preferenze sui materiali: Decidete se avete bisogno di Kevlar, Dyneema, HPPE o acciaio inossidabile.
  • Caratteristiche aggiuntive: Considerate i rivestimenti (ad esempio, il nitrile), la resistenza all'abrasione o le certificazioni di sicurezza alimentare.

2. Scegliere un fornitore affidabile

La collaborazione con un fornitore affidabile garantisce una qualità costante e prezzi competitivi. Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. è un nome di fiducia nel settore.

Perché scegliere Qingdao Snell?

  • Prezzi diretti in fabbrica: Nessun intermediario, per garantire le migliori tariffe per gli ordini di grandi quantità.
  • Opzioni di personalizzazione: Guanti su misura per le vostre esigenze, compresa la stampa del logo e la scelta del materiale.
  • Alta capacità produttiva: Sei linee di produzione e due stabilimenti garantiscono tempi di consegna rapidi.
  • Distribuzione globale: Affidata a clienti in Europa, Sud America, Russia e Sud-Est asiatico.

3. Negoziare sconti per grandi quantità

Fornitori come Qingdao Snell offrono sconti significativi per ordini di grandi dimensioni. Negoziate i prezzi in base al volume e alla frequenza degli ordini.


4. Campioni di prova

Richiedete dei campioni per testare i guanti nel vostro ambiente di lavoro. In questo modo si può garantire che soddisfino le aspettative di sicurezza e di prestazione prima di impegnarsi in un acquisto importante.


5. Piano per l'approvvigionamento a lungo termine

Fate scorte in base ai vostri modelli di utilizzo e pianificate i picchi di domanda stagionali, soprattutto in settori come l'edilizia o la lavorazione degli alimenti.


Domande frequenti sui guanti antitaglio

Domanda Risposta
I guanti antitaglio possono prevenire tutte le lesioni? No, anche se riducono notevolmente il rischio di tagli, non vi rendono invincibili. Utilizzate sempre tecniche di manipolazione corrette.
I guanti antitaglio sono lavabili? Sì, la maggior parte dei guanti è lavabile. Controllare sempre le istruzioni di manutenzione del produttore per le linee guida specifiche sulla pulizia.
I guanti antitaglio proteggono dalle punture? Alcuni guanti lo fanno, ma verificate la resistenza alla perforazione secondo gli standard EN 388 o ANSI.
Qual è la differenza tra ANSI e EN 388? L'ANSI è utilizzato in Nord America, mentre l'EN 388 è lo standard europeo. Entrambi misurano la resistenza al taglio, ma utilizzano metodi di prova diversi.
I guanti antitaglio sono comodi? I guanti di alta qualità realizzati con materiali come il Kevlar o il Dyneema sono leggeri e confortevoli per un uso prolungato.

Guanti antitaglio e sicurezza sul lavoro: Ridurre le lesioni alle mani

Le lesioni alle mani sono tra gli incidenti più comuni sul lavoro, ma anche tra i più prevenibili. Investendo in prodotti di alta qualità guanti antitaglioè possibile ridurre gli infortuni, aumentare la produttività e migliorare la fiducia dei lavoratori.

1. Protezione delle mani da tagli e abrasioni

Il vantaggio principale dei guanti antitaglio è la loro capacità di ridurre al minimo il rischio di lesioni causate da strumenti, macchinari o materiali taglienti.

2. Migliorare la presa e la destrezza

Molti guanti antitaglio sono dotati di rivestimenti che garantiscono una presa migliore, anche in condizioni di bagnato o di unto. In questo modo si riduce la probabilità di scivolare e di subire incidenti.

3. Rispetto delle norme di sicurezza

L'utilizzo di guanti conformi agli standard ANSI ed EN 388 garantisce la conformità alle norme di sicurezza sul lavoro, riducendo la responsabilità e mantenendo un ambiente di lavoro sicuro.


Pensieri finali

I guanti antitaglio sono un investimento fondamentale per i settori in cui strumenti e materiali taglienti rappresentano un rischio costante. Scegliendo i guanti giusti per le vostre esigenze - che si tratti di assemblaggio leggero, lavorazione di metalli pesanti o lavorazione di alimenti - non proteggete solo le mani, ma anche la produttività e la tranquillità.

Per le aziende che desiderano rifornirsi di guanti di alta qualità, Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. offre un valore eccezionale, opzioni di personalizzazione ed esperienza globale. Che si tratti di ordini in blocco o di soluzioni personalizzate, Qingdao Snell è il vostro partner di fiducia per la sicurezza sul lavoro.

Mostra di più

Guanti di protezione personalizzati Produttore

Qingdao Snell Protective Products Co., Ltd. è specializzata nella produzione di guanti protettivi per settori come quello automobilistico, edile, dei macchinari e della logistica.

Informazioni su Snell

Snell è specializzata nella produzione di guanti di sicurezza di alta qualità per le industrie di tutto il mondo. Con oltre 10 anni di esperienza, forniture dirette in fabbrica e qualità certificata, offriamo una protezione della mano affidabile e adatta alle vostre esigenze.

Contatti

Copyright © 2025 Qingdao Snell Protective Products Co.,LTD.